IV Domenica di Avvento
Giornata diocesana dell’adesione all’Azione Cattolica
Leggi SYN, il notiziario settimanale della Comunità Pastorale
SYN-n.-59-8-dicembre-2024Giornata diocesana dell’adesione all’Azione Cattolica
Leggi SYN, il notiziario settimanale della Comunità Pastorale
SYN-n.-59-8-dicembre-2024Giornata mondiale dei Poveri
Giornata diocesana della Caritas
Epifania vuol dire manifestazione. Dio si manifesta, diventa visibile alle donne e agli uomini, diventa uno di noi, diventa un Dio di pubblico dominio. Non è più un Dio inaccessibile e segreto, rintanato nella sua divinità, servito e riverito da pochi fortunati: è un Dio povero che cammina da povero nelle nostre strade, è un Dio che incontriamo tutti i giorni negli ultimi, nei dimenticati, nei disgregati. Questo povero Dio si manifesta ogni volta che la povertà ci sbatte in faccia la sua sporca urgenza. Perciò l’Epifania avviene ogni volta che incontriamo la povertà.
(A. M. Argine)
Giornata diocesana del quotidiano cattolico “Avvenire”
Giornata diocesana per le nuove chiese
Tre parole, e Gesù ti rivolta come un calzino. Tre parole: “Dammi da bere”, dette da un giudeo a una samaritana. Intanto un giudeo che rivolgeva parola a una samaritana – addirittura per chiederle aiuto! – era una cosa impensabile, come due vicini di casa che sdegnosamente non si salutano più da anni e improvvisamente uno comincia a salutare l’altro, magari con un sorriso. Roba da matti…
Domenica “della Divina Clemenza”
È disponibile il testo integrale dell’omelia che mons. Marco Busca, vescovo di Mantova, ha pronunciato in occasione della S. Messa di domenica 6 ottobre 2024, nella ricorrenza della memoria di sant’Anselmo da Baggio.