Articoli simili
IV Domenica di Avvento
Giornata diocesana dell’adesione all’Azione Cattolica
27 Ottobre 2023 – Messa per la pace
Venerdì 27 Ottobre 2023 partecipiamo alla Messa per la pace, voluta da Papa Francesco in tutta la Chiesa.
IV Domenica dopo il Martirio di san Giovanni il Precursore
Leggi SYN, il notiziario settimanale della Comunità Pastorale
Presentazione del Signore
Giornata mondiale della vita consacrata
Giornata nazionale in difesa della vita
V Domenica di Avvento
I lacci dei sandali che Giovanni il Battista non osa slegare a chi viene dopo di lui sono il simbolo del nostro legame d’amore con Cristo. La vita eterna ci è data grazie al cammino che Gesù vuole compiere insieme a noi nei tortuosi sentieri della nostra vita terrena: togliere quelle stringhe significa azzoppare l’amore di Dio, è come vietargli di camminare con noi.
(A. M. Argine)
Circoncisione del Signore
Oggi, all’alba del nuovo anno, la Parola di Dio ci invita a provare il medesimo stupore che provavano coloro che udivano le cose dette dai pastori che erano andati a vedere il prodigio annunciato dagli angeli e, come Maria, a custodire tutte queste cose meditandole nel nostro cuore. Stupirsi, custodire, meditare. Sono le tre tappe del nostro cammino di fede. Di cosa ci stupiamo? Come i pastori si stupirono all’apparire degli angeli, così noi proviamo stupore all’apparire nella nostra vita della bellezza divina che non ci aspettavamo. Che cosa custodiamo? Come Maria, custodiamo la gioia di amare il Figlio di Dio come se fosse figlio nostro. Perché meditiamo? Per imparare a trasformare la nostra vita da scarabocchio senza senso a disegno d’amore.
(A. M. Argine)